Spopolamento delle Aree Interne, la Fe!derazione provinciale di Avs chiama alla mobilitazione i Comuni del Crotonese.



  " Le Aree Interne non sono territori da abbandonare o cancellare, ma veri e proprifari di cultura e vitalità, da sostenere con politiche e investimenti adeguati" se ne dice convinta la Federazione crotonese di "Sinistra Italiana" che dallo scorso mese di luglio ha iniziato una propria campagna di sensibilizzazione invitando I 27 Comuni della Provincia allo scopo di raccogliere adesioni alla propria mozione sul l Piano Strategico Nazionale Aree Interne (PSNAI) 2021-27, che prevede un percorso di declino e spopolamento per oltre 1.500 Comuni italiani, di cui circa 300 in Calabria."Il Piano, approvato a marzo 2025 - scrive Pace - suddivide le Aree Interne tra zone senza prospettive di sviluppo e zone destinate a un declino cronico, lasciando così vaste aree prive di investimenti e future opportunità di crescita. 

Alleanza Verdi e Sinistra denuncia come questa visione politica rappresenti una resa anticipata, che ignora il contributo fondamentale delle Aree Interne in termini di cultura, ecosistemi, formazione e innovazione. Le comunità di questi territori, nonostante le difficoltà, garantiscono servizi vitali per l’intero Paese. Particolarmente grave è il taglio, operato dalla Legge di Bilancio 2025, del contributo di 60.000 euro destinato ai comuni con meno di 1.000 abitanti. Tale misura colpisce duramente comuni come Carfizzi, Umbriatico e Castelsiilano, limitando la capacità di finanziare interventi su infrastrutture, scuole, illuminazione pubblica e sicurezza, aumentando potenzialmente le imposte locali (come IMU) e rischiando di acuire il fenomeno dello spopolamento". In un'altro passaggio della propria lettera, Alleanza Verdi e Sinistra annuncia che la stessa mozione sarà presentata a Roma il prossimo 4 ottobre ed a questo scopo invita tutti i Sindaci e Consiglieri comunali dell' area progressista ad appoggiare la propria mozione.
Francesco Rizza 

Commenti