Alla vigilia delle Regionali, Il Circolo del Partito democratico di Petilia Policastro è pronto a celebrarare il proprio congresso. Ne sono convinti il segretario della Federazione provinciale Leo Barberio ed il commissario cittadino Vincenzo Ierardi che, ad alcuni mesi dalla chiusura del tesseramento, hanno indetto per la serata di oggi 2 settembre una assemblea precongressuale nella storica sede di vico Pace. Sono poco più di una cinquantina gli iscritti , molti dei quali giovani che per la prima volta si sono avvicinati ad ad un Partito politico, che si confronteranno sulle modalità del Congresso che potrebbe svolgersi già prima delle imminenti competizioni elettorali. Era il gennaio del 2024 quando il precedente segretario cittadino, Giancarlo Scandale, ha deciso di dimettersi per gli aumenti impegni di lavoro ed in una fase di antipolitica generalizzata non è stato facile per Vincenzo Ierardi coinvolgere e radunare in qualche incontro alcuni tesserati. Eppure il discreto numero di tesserati rappresenta un buon punto di partenza anche alla luce del fatto che l'Amministrazione comunale cittadina del sindaco Simone Saporito eletto nell'ottobre 2021 ė al giro di boa e, secondo alcune voci, avrebbe già avviato un ragionamento per il rinnovo della Civica Assise con alcune frizioni con i due consiglieri Ferdinando Militerno, presidente della Civica Assise, e Maria Teresa Sisca che negli scorsi mesi hanno deciso di staccarsi dal gruppo di maggioranza "Petilia Rinasce" costituendo il gruppo di "Idea Comune" che si richiama al presidente della Provincia Sergio Ferrari. Sempre negli scorsi mesi era fuoriuscito da "Petilia Rinasce" aderendo alla Lega l'assessore Domenico Fico. Allo stato attuale delle cose, all'interno del gruppo di minoranza "insieme per Petilia" hanno aderito al Partito democratico tre dei quattro consiglieri di minoranza: il candidato a sindaco nelle Comunali 2021 Giovambattista Scordamaglia e le consigliere Marinella Cistaro ed Antonella Ierardi che dovrebbero entrare di diritto nel nuovo direttivo.
Francesco Rizza
Commenti
Posta un commento