Festeggiamenti di San Francesco a Petilia Policastro: il 15 presentazione del romanzo storico sul decano Mauro.


 Nel quadro degli eventi civili della festa patronale in onore di San Francesco di Paola, eventi culturali a Petilia Policastro. Per mercoledì 15 maggio è prevista a cura del Movimento Cristiano Lavoratori, in collaborazione con la Comunità dei Missionari Ardorini ed il Comitato Feste, la presentazione di "Un Sogno Bellissimo: il decano Mauro, nostalgia di futuro" romanzo storico di Alberto Fico. Quello con monsignor Mauro, la cui canonizzazione è ormai prossima, è un rapporto intenso per Petilia. Era il 1939 quando mons. Gaetano Mauro, fondatore dei Missionari Ardorini, aprì proprio nella Cittadina dell' Alto Marchesato Crotonese la seconda casa della propria Congregazione e Petilia ha ripagato il Fondatore con ben sette vocazioni sacerdotali. Fra di queste padre Giuseppe Carvelli terzo Superiore generale e padre Salvatore Cimino attuale Superiore . 

La Congregazione è votata alla gente dei campi, che un tempo era la maggior parte della popolazione petilina e del suo circondario ed alla gioventù oggi come allora accolta nelle case della Congregazione secondo lo stile salesiano. Dopo i saluti di padre Luis Alarcon della Comunità ardorina ed il sindaco Simone Saporito, porteranno i propri saluti Marilisa Del Giudice segreteria regionale Mcl Calabria e Roberto Totino presidente Unione territoriale del Mcl per le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. Dopo gli interventi dello storico e scrittore Ulderico Nisticò e dell'editore Michele Falco le conclusioni saranno tratte dall'autore. Un altro appuntamento culturale quello previsto per la serata del 16 quando sarà messa in scena la commedia "Natale in Casa Cupiello" a cura della Compagnia teatrale di Pagliarelle con la regia di Rodolfo Calaminici ed Andrea Costanzo. Mentre ha già avuto una buona partecipazione di pubblico e partecipanti la serata "Pompieropoli" a cura del comando cittadino dei Vigili del Fuoco, attesa per il prossimo weekend. Per sabato, infatti, è previsto il concerto di Mimmo Cavallaro in piazza Filottete e per domenica l'infiorata a cura dell' associazione Natess ed in serata la processione di San Francesco nelle principali strade cittadine.
Francesco Rizza 

Commenti